2025. Gaiaschi, C. “The Advance of Women in Highly-Skilled Professions and Science in Italy: A Gender Paradox?”, in Pulcher, S., Basaglia, S., Cuomo, S., Simonella Z. (eds.) Diversity and Inclusion in Italy: Societal and Organizational Perspectives. Cham: Springer, pp. 397-419. ISBN: 978-3-031-81937-7.
2025. Gaiaschi, C. Breaking the glass door in academia? The role of contextual factors in moderating the gender gap in recruitment. Evidence from Italy. Higher Education. Online first: https://link.springer.com/article/10.1007/s10734-025-01466-4. DOI: 10.1007/s10734-025-01466-4.
2025. Gaiaschi, C. Disuguaglianze e stereotipi di genere nelle organizzazioni e nelle istituzioni. Sociologia, 2 (19), pp. 109-122. ISSN 0038-0156.
2025. Gaiaschi, C, Ghigi, R., Quaglia V. 2025. Joy and guilt, passion and anxiety: emotions in academia. Introduzione al Symposium “Emotions in Academia”. Sociologica, 19/2.ISSN 1971-8853. DOI: 10.6092/issn.1971-8853/21823
23 Settembre 2025
Le disuguaglianze di genere nella scienza e nella ricerca: numeri, ragioni e meccanismi.
Seminario tenuto presso l'INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio Astronomico di Brera, Merate (LC).
24 Luglio 2025
Times Higher Education parla di "Breaking the glass door" (Gaiaschi, 2025).
Dixon, E. "Gender gap present from start of academic careers, study finds". Times Higher Education, 24 Luglio 2025.
21 Maggio 2025
Partecipazione alla tavola rotonda “Tra pregiudizi di genere e contributi offerti alla conoscenza”, tenuta nell’ambito dell’evento STEM Women Congress organizzato dalla Fondazione Golinelli presso l’Opificio Golinelli, Bologna. Con Amalia Ercoli Finzi, Elsa Fornero, Maria Grazia Carrozza, Serena Dandini.