CAMILLA GAIASCHI

Camilla Gaiaschi

Camilla Gaiaschi è ricercatrice presso l’Università del Salento. Ha conseguito un dottorato in sociologia presso l’Università degli Studi di Milano dove è successivamente assegnista di ricerca e docente del corso “Pari Opportunità e Carriere Scientifiche”. Prima di arrivare a Lecce ha svolto una Marie Curie Individual Fellowship presso l’Università di Losanna con il progetto dal titolo WIRED – Women In Research and higher EDucation.

I suoi interessi di ricerca vertono sulle disuguaglianze di genere nel mercato del lavoro e nelle professioni scientifiche, in particolare accademiche, sulle trasformazioni universitarie, sulle politiche di welfare in ottica di genere, e sul genere nella scienza
. È autrice di numerose pubblicazioni scientifiche italiane e internazionali.

Dal 2022 in libreria con "Doppio Standard. Donne e carriere scientifiche nell'Italia contemporanea", edito da Carocci.

PRESENTAZIONI E INTERVISTE

30 Luglio 2025 - Intervista a "Parla con lei" - Radio Popolare

Camilla Gaiaschi TedxPaviaSalon

18 Dicembre 2023 - Intervista al podcast "Genericamente"

Camilla Gaiaschi TedxPaviaSalon

7 Dicembre 2023. Le differenze di genere nel mondo STEM | TEDxPotenza

Camilla Gaiaschi TedxPaviaSalon

6 marzo 2023. Consiglio d'autore. I sentimenti del principe Carlo di Liv Strömquist

Camilla Gaiaschi TedxPaviaSalon

PUBBLICAZIONI RECENTI

2025. Gaiaschi, C. “The Advance of Women in Highly-Skilled Professions and Science in Italy: A Gender Paradox?”, in Pulcher, S., Basaglia, S., Cuomo, S., Simonella Z. (eds.) Diversity and Inclusion in Italy: Societal and Organizational Perspectives. Cham: Springer, pp. 397-419. ISBN: 978-3-031-81937-7.

2025. Gaiaschi, C. Breaking the glass door in academia? The role of contextual factors in moderating the gender gap in recruitment. Evidence from Italy. Higher Education. Online first: https://link.springer.com/article/10.1007/s10734-025-01466-4. DOI: 10.1007/s10734-025-01466-4.

2025. Gaiaschi, C. Disuguaglianze e stereotipi di genere nelle organizzazioni e nelle istituzioni. Sociologia, 2 (19), pp. 109-122. ISSN 0038-0156.

2025. Gaiaschi, C, Ghigi, R., Quaglia V. 2025. Joy and guilt, passion and anxiety: emotions in academia. Introduzione al Symposium “Emotions in Academia”. Sociologica, 19/2.ISSN 1971-8853. DOI: 10.6092/issn.1971-8853/21823


NEWS

23 Settembre 2025

Le disuguaglianze di genere nella scienza e nella ricerca: numeri, ragioni e meccanismi.

Seminario tenuto presso l'INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio Astronomico di Brera, Merate (LC).

24 Luglio 2025

Times Higher Education parla di "Breaking the glass door" (Gaiaschi, 2025).

Dixon, E. "Gender gap present from start of academic careers, study finds". Times Higher Education, 24 Luglio 2025.

21 Maggio 2025

STEM Women Congress.

Partecipazione alla tavola rotonda “Tra pregiudizi di genere e contributi offerti alla conoscenza”, tenuta nell’ambito dell’evento STEM Women Congress organizzato dalla Fondazione Golinelli presso l’Opificio Golinelli, Bologna. Con Amalia Ercoli Finzi, Elsa Fornero, Maria Grazia Carrozza, Serena Dandini.